Export: grandi opportunità di crescita per il Veneto

Con ottimi risultati, le esportazioni regionali che partono dal Veneto continuano a sostenere l’economia nazionale. Ad analizzare i dati relativi all’export sono la Regione Veneto insieme ad Istat e Ice.

Le opinioni e i giudizi dicono che il 2015 si è chiuso con una crescita del 6% circa il valore dell’export rispetto all’anno precedente. Il Veneto conferma la seconda posizione della graduatoria regionale: 60 miliardi di euro, dopo i 70 della vicina Lombardia. Tra i principali mercati dove i prodotti veneti spopolano vi sono gli Stati Uniti (grazie al deprezzamento dell’euro nei confronti del dollaro), il Regno Unito, dove le vendite di prodotti agroalimentari hanno raggiunto il +120 milioni di euro e le produzioni meccaniche (+70milioni di euro), la Polonia, la Croazia e a grande novità il lontano Messico.

<h2>E i giudizi sulla Cina?</h2>

Le esportazioni di prodotti DOP e IGP veneti verso la Cina crescono del +5%. Sul piano industriale le vendite sono a livello di produzioni ottiche, chimiche e dell’industria del legno.

Il fatturato veneto verso la Russia, dopo la riduzione di circa 180 milioni di euro registrata nel 2014, è diminuito nel 2015 del 30,6% (pari a 505 milioni di euro), ciò ha comportato una retrocessione di qualche posizione (dall’ottava alla tredicesima) nella graduatoria dei principali mercati dell’export regionale.

Oltre ai beni del comparto agroalimentare, che in parte sono sotto embargo e dimezzano il loro valore (-31 milioni di euro), ne risentono fortemente la meccanica (-142 milioni), la moda (-98 milioni) e l’arredamento (-64 milioni), i settori di punta in Russia del made in Veneto.

La pubblicazione contiene al suo interno un’ulteriore analisi dei settori trainanti e dei mercati più dinamici per il Veneto, il confronto con i principali competitors europei, un approfondimento sulla capacità di innovazione delle imprese e sull’internazionalizzazione.

India vs. Cina: chi sarà il protagonista della nuova economia mondiale?

India e Cina si configurano non più solo visti come mercati emergenti, ma come vere e proprie potenze economiche in grado di influenzare in maniera considerevole le grandi potenze europee e statunitensi.

Secondo le statistiche e i giudizi di EGO International India e China rappresenteranno nel 2020 rispettivamente la seconda e la terza economia mondiale dopo gli Stati Uniti e Giappone.

Nonostante le problematiche politiche, l’India  ha continuato il suo formidabile processo di espansione economica, con tassi di crescita imprevedibili, mentre la Cina, malgrado il grande sforzo e mantenendo un livello standard adeguato, ha riconosciuto un lieve calo del PIL economico e dello sviluppo, apparendo in fase di netta decelerazione.

<h2>Quali sono le opinioni della SACE a riguardo?</h2>

Analizzando le statistiche della SACE, ci si accorge che il panorama non è più lo stesso, difatti  già ad aprile 2016, l’economia indiana ha scavalcato quella cinese con grande velocità.

Ma quali sono le variabili vincenti che hanno portato l’India a crescere a dismisura?

  • L’età della popolazione: quella cinese è in netto calo rispetto a quella indiana. La popolazione cinese in età lavorativa (tra i 15 e i 59 anni) scenderà in a grandi livelli nel 2050 (-10%), mentre salirà in India (+12%); tutto ciò si traduce in un aumento dei costi della manodopera cinese e dunque la perdita di competitività.
  • I consumi privati: se in Cina i consumi domestici raggiungono a mala pena il 49%, in India crescono fino al 70%: grazie all’espansione del mercato interno e la possibilità di acquisto maggiore sono stati i due punti fondamentali che hanno fatto muovere il mercato della domanda e dell’offerta internazionale.
  • La capacità e il know-how produttivi: in Cina la domanda non cresce e il mercato non riesce a sopperire l’eccesso di persone qualificate da pochi anni che chiedono un lavoro; accade il contrario in india dove la capacità produttiva è in perfetto equilibrio con la domanda.

    Il debito pubblico: quello cinese è aumentato del 70%, mentre l’ India , godendo di un’economia ad oggi più florida ha un debito pubblico che raggiunge solo il 7%.

  • La deflazione. La diminuzione del livello dei prezzi potrebbe davvero creare gravi problemi in Cina; al contrario la leggera inflazione dei prezzi indiani sta attuando le necessarie misure volte al controllo economico.

L’India  non è un mercato semplice e lo sviluppo vede ancora molti sforzi da compiere, ma le riforme implementate dal nuovo Governo sono di grande aiuto per i progetti R&D del Paese, dove il contesto economico e competitività iniziano a vedersi in maniera suggestiva come afferma l’opinione di  M., Export Manager di EGO International Group, che si occupa dei rapporti commerciali con i paesi del Medio Oriente da anni, “l’India nel 2016 ha raggiunto i primi posti nella classifica della World Best Economy nell’ “Ease of Doing Business Index” stilato dalla World Bank e, continuando in questo modo, non potrà che fare Economy nell’ “Ease of Doing Business Index” stilato dalla World Bank e, continuando in questo modo, non potrà che fare rilevanti miglioramenti anche per i prossimi anni.

Le ultime notizie riguardanti l’import/export Italiano con la Russia

Commenti internazionalizzazioneDa una stima di statistiche, giudizi, opinioni e studi confermati dal MISE, si afferma che il valore assoluto delle esportazioni italiane in Russia è evoluto nel 2014 con un incremento del 30% rispetto al 2013. Una crescita considerevole, afferma la nota società riminese esperta nell’import/export di prodotti Made in Italy in tutta Europa, e tanto più positiva in quanto il Pil russo non è ancora tornato ai tassi di crescita precedenti la crisi. Gli esperti del settore giudicano la crescita russa dimezzata rispetto al 10% del 2012, diminuendo ancora nel 2013 fino al 5%. Nel triennio 2010-2013 si è verificato un indebolimento del commercio italiano, sebbene l’exploit del 2010. Le esportazioni italiane nel 2012 sono diminuite del 38% rispetto al 2011 e il loro incremento del 25% l’anno scorso non è bastato pertanto a riportarle al livello precedente alla crisi. Il dato va certamente ridimensionato, giacché tutto lo scambio mondiale della Russia è diminuito nel triennio del 15%. Ma resta che il decifit italiano è superiore a questa cifra.
Il che può verificarsi anche in un confronto con il commercio e le esportazioni tedesche. L’export tedesco era del 30% superiore nel 2010 a quello italiano; nel 2012 la sproporzione si è allargata al 40%. In altri termini l’Italia non ha recuperato il crollo nella misura necessaria a mantenere il livello precedente.  La composizione delle esportazioni italiane verso la Russia in un confronto 2012-2014 è del resto anch’essa mutata. La quota dei macchinari e degli apparecchi che copriva il 30% del totale nel 2012, già in calo di un punto rispetto all’anno precedente, crolla al 30% del totale nel 2014. Quella dei prodotti tessili sale invece dal 15 al 22%, con una stabilità di tutti gli altri settori. Se ne deduce che se le produzioni del tessile abbigliamento hanno tenuto, sono il venir meno delle importazioni di macchinari che più delle altre hanno pesato. La politica protezionista russa ossia le incentivazioni alla rottamazione dei vecchi veicoli per l’acquisto di macchine prodotte nella vecchia URSS ha per certo avuto il loro peso soprattutto verso la fine del 2013 e l’inizio di quest’anno.

Da considerare notevolmente è la crescita delle relazioni internazionali ed economiche con il gigante Cinese. E le esportazioni cinesi coprono sempre di più, in effetti, le fasce di prodotto più basse nei settori di esportazione, dove l’Italia si è indebolita. Da monitorare, infatti, sono le truffe e la merce falsa che proviene da questo paese: si parla sempre più su internet e i media dell’aumento esponenziale di raggiri e/o merce contraffatta/scaduta che viene venduta a prezzi bassissimi promettendo un alto livello di qualità paragonabile a quella dei prodotti europei.

Export Italia, bilancio di metà anno

L’estate si sta accingendo alla sua ultima parte, ma solo da qualche giorno sono stati resi noti i dati Istat relativi alla prima metà del 2015 in relazione al commercio estero del Sistema Italia. Dati che sono ora visibili con maggiore ottimismo grazie allo scatto compiuto nel corso del mese di giugno 2015, quando la crescita del valore dell’export rispetto allo stesso mese dello scorso anno ha toccato quota 9,4%, determinato sia dalle vendite verso l’area UE (+ 10,1%) sia dalle vendite verso l’area Extra UE (+ 8,7%). Positivo anche il dato tendenziale dell’import (+ 12,2%) a sua volta determinato sia dalla crescita degli acquisti dall’area UE (+ 14,3%), sia dall’area Extra UE (+ 9,4%).
commenti exportPer quanto attiene ancora l’export, a sostenere il commercio estero delle imprese italiane sono in particolare il Belgio (+ 37,6%), la Turchia (+ 27%) e gli Stati Uniti (+ 21,5%), mentre una forte flessione – per quanto ampiamente prevedibile – è stata registrata nei confronti della Russia (- 25,3%).

I dati Istat sul commercio estero indicano inoltre che il surplus commerciale del nostro Paese è stato imponente, con volume di 2,8 miliardi di euro a giugno, contro 3,3 miliardi di euro di giugno 2014. Al netto dell’energia, la bilancia risulta altresì essere positiva per 5,5 miliardi di eruo. Nel primo semestre l’attivo è stato pari a 18,5 miliardi di euro, con una crescita dell’export pari al 5%.

Sul fronte dei dati congiunturali, confrontando giugno con maggio 2015 il valore delle esportazioni è in lieve flessione (- 0,6%) contro crescita del 4,3% da parte dell’import. La leggerissima diminuzione dei dati congiunturali è da ricercarsi principalmente nelle vendite verso i mercati Extra UE (- 1,9%), mentre crescono ancora le vendite verso i mercati UE (+ 0,5%). Nella classifica dei beni che salgono o scendono nella bilancia commerciale, la riduzione dell’export è esteso a tutti i principali raggruppamenti di beni con la sola eccezione dei prodotti intermedi (+ 0,3%) e dei prodotti energetici (+ 3,2%).In ambito trimestrale, nel secondo trimestre 2015 la dinamica positiva congiunturale dell’export (+ 2,1%) è determinata sia dall’area UE (+ 3,5%) sia in misura più contenuta da quella Extra UE (+ 0,4%). L’espansione maggiore riguarda i prodotti di natura energetica (+ 38,8%) e quelli dei beni di consumo (+ 4%).

A metà anno, è inoltre ben noto come la punta di diamante dell’export è rappresentato ancora dall’agroalimentare, con il primo semestre 2015 che può chiudersi con un export di quasi 18 miliardi di euro di esportazioni del comparto. Un risultato che non ha precedenti, e che è di quasi 8 punti percentuali in aumento ripsetto al 2014. In maniera ancora più specifica – commentava il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, a giugno il mercato Usa ha fatto registrare un incremento del 29% per il nostro alimentare, con vendite che nei sei mesi superano 1,7 miliardi di euro, in linea con l’obiettivo di esportare 36 miliardi di euro entro fine anno.